
Arriva una novità geniale sul tappeto da bagno - www.felicitapubblica.it
Il tappeto da bagno si è evoluto diventando un accessorio con grandi potenzialità che massimizza la sua utilità, quella di asciugare
Il tappeto da bagno è indispensabile, ma è anche un complemento d’arredo controverso, ammettiamolo, a volte persino fastidioso. Vuoi perchè non sempre si adatta alle nostre esigenze in fatto di gusti di arredo (c’è chi non lo sopporta) e vuoi perchè effettivamente non asciuga come dovrebbe.

Il tappeto da bagno serve proprio ad accogliere in piedi bagnati usciti dalla doccia o dalla vasca, ma quante volte ci offre davvero quella bella sensazione di asciutto e pulito? Tenendo conto del fatto che spesso attira polvere e sporcizia.
Per fortuna nel mondo dell’arredo e del design è arrivata una novità che ha rivoluzionato l’idea del tappeto da bagno e risiede proprio nella sua fattura. Il tessuto classico? Ormai è obsoleto. Niente spugna, niente cotone, ma la pietra, si proprio la pietra. Ecco la geniale soluzione che sta prendendo sempre più piede nei bagni delle case di chi ci vede lungo.
Un tappeto da bagno rivoluzionario
Il classico tappeto da bagno comincia a non essere visto più di buon occhio per i motivi che tutti conosciamo: trattiene a lungo l’umidità, può emanare odori sgradevoli e soprattutto contribuisce alla prolificazione dei batteri.

C’è una nuova tendenza dell‘interior design che mette al centro la pietra diatomacea. Cos’è? E’ un materiale naturale composto da resti fossili di alghe unicellulari chiamate diatomee. La sua struttura microporosa gli permette di assorbire rapidamente l’acqua, asciugandosi in pochi secondi e impedendo la formazione di muffe o cattivi odori.
L’uso di tappeti in pietra al posto dei tradizionali tappeti in tessuto è la novità che sta interessando gli appassionati del settore e che sta incuriosendo molte persone, soprattutto quelle attente proprio all’accessorio classico del bagno.
I tappeti creati con la pietra diatomacea hanno un’ elevata capacità di assorbimento e permette di asciugare i piedi in pochi minuti. Sono strutturati inoltre in modo da consentire l’evaporazione rapida dell’acqua evitando così l’accumulo di umidità, prevenendo la proliferazione di microrganismi, muffe e cattivi odori. I cosiddetti tappeti in pietra si presentano con la superficie porosa che li rende anche antiscivolo, garantendo una maggiore sicurezza.
Un’altra nota a sfavore del tappeto classico infatti è proprio l’instabilità, perchè spesso non rimane saldo al pavimento come dovrebbe, rendendolo pericoloso, soprattutto per gli anziani. I tappeti in pietra diatomacea sono facilmente reperibili online, con prezzi che variano a seconda della marca, della dimensione e del colore.