
Modalità invisibile di WhatsApp, si attiva così - felicitapubblica.it
Grazie alla modalità invisibile di WhatsApp possiamo evitare che gli altri ci vedano mentre usiamo l’app, ecco come attivarla.
Quello della privacy è da sempre un tasto dolente nel mare magnum di internet e WhatsApp non fa eccezione al riguardo. Le piattaforme di messaggistica come l’app di Meta – la più popolare in assoluto, visto che se ne serve circa un quarto della popolazione mondiale – ci mettono istantaneamente in contatto con tutto il villaggio globale, ma questa facilità di comunicazione ha un prezzo.

In altre parole entriamo in contatto anche con un esercito di persone che possono di fatto farsi i fatti nostri, ficcanasare nelle nostre vite, controllare i nostri movimenti online. Motivo per cui la ricerca della privacy è una costante per chi deve muoversi all’interno dei nuovi media elettronici. Del resto lo aveva previsto in tempi non sospetti il grande Marshall McLuhan.
Fortunatamente ci sono possibilità di limitare i danni. Come? Ad esempio attivando la “modalità invisibile” di WhatsApp. Non sarà come indossare il mitico mantello dell’invisibilità noto agli appassionati della saga di Harry Potter, ma sempre meglio di niente. In questo potremo riuscire a passare inosservati sull’applicazione di messaggistica di Meta.
Come diventare “invisibili” su WhatsApp
Per attivare la “modalità invisibile” di WhatsApp e passare inosservati sull’app occorrerà aprire la sezione “Privacy”. Qui gli utenti potranno modificare le impostazioni in modo che la loro attività online non venga rilevata dai loro contatti. Del resto, come detto, i circa 2 miliardi di utenti mensili della piattaforma rendono indispensabili simili accorgimenti.

Grazie alla modalità invisibile (detta anche “modalità spia”) gli utenti avranno modo di migliorare la propria privacy e navigare nell’applicazione senza essere rilevati. Attivando questa opzione sarà possibile utilizzare la piattaforma con un livello di privacy più alto, senza che gli altri utenti sappiano se siamo online o se abbiamo letto i messaggi ricevuti.
Per attivare la modalità invisibile dovremo andare nella sezione “Privacy” di WhatsApp dove oltre a “Ultima connessione” e “Online” troveremo diverse opzioni per regolare le impostazioni. Dopo aver aperto “Impostazioni” e selezionato “Privacy”, clicchiamo sull’opzione “Ultimo accesso e online”. Qui non dovremo fare altro che selezionare “Chi può vedere il mio ultimo accesso”.
A questo punto scegliamo “Nessuno” o dei contatti specifici che non potranno vedere quando siamo connessi. Un altro modo per garantirsi una privacy maggiore è quella di disattivare la conferma di lettura dei messaggi, altrimenti nota come “doppia spunta blu”. In questo modo i mittenti dei messaggi non sapranno se li abbiamo letti.