
La signora Luciana Fregonese, 80enne di Quinto di Treviso, ha recentemente subito un **furto** che ha scosso la sua **comunità**. Nel suo post su Facebook, ha rivelato di aver perso **gioielli** dal valore di circa 50 mila euro, un bottino che rappresenta non solo un valore **economico**, ma anche **ricordi** inestimabili legati a suo marito, scomparso sei anni fa. “Sono **ricordi** importanti di mio marito scomparso, non averli più è un grande **dolore**”, ha dichiarato la donna, evidenziando l’importanza **affettiva** dei suoi beni.
Il furto e la richiesta di aiuto
Il **furto** è avvenuto nella notte tra domenica e lunedì, quando i **ladri** sono entrati nell’abitazione della signora Fregonese. Ignara del **pericolo**, la donna aveva lasciato i suoi **gioielli**, tra cui **anelli** di **diamanti** e **orecchini**, in una borsetta di tela nel salotto. “Mi chiudo a chiave in camera da letto per paura dei **ladri**, ma questa volta ho abbassato la guardia”, ha spiegato la signora, che ora vive con la **paura** di ulteriori **intrusioni**.
Determinata a riavere i suoi beni, ha scritto un **appello** su Facebook, chiedendo ai **ladri** di contattarla per trovare un **accordo**. “Se li vendete, ne ricaverete poco, ma per me hanno un valore **immenso**. Sono i **regali** di mio marito. Contattatemi e troviamo un **accordo**”, ha scritto. La signora ha anche aggiunto un secondo messaggio, esprimendo la sua **speranza** che il **ladro** possa avere un “po’ di **cuore**” e restituire i suoi **ricordi** senza doverli svendere.
Il legame con i gioielli e la denuncia
I **gioielli** rubati non sono solo oggetti di **valore**, ma rappresentano un legame profondo con il **passato** della signora Fregonese. Suo marito, Elio, le ha sempre fatto **regali** speciali per ogni decennio di **matrimonio**, creando una collezione di **ricordi** che ha un significato unico per lei. Tra i **gioielli** rubati ci sono **anelli** con **diamanti** e **orecchini** a forma di **cuore**, oggetti che evocano momenti felici della loro vita insieme.
Nonostante il **dolore** per la **perdita**, la signora ha sporto **denuncia** ai carabinieri, sperando che le forze dell’ordine possano recuperare i suoi beni. Recentemente, ha ricevuto una chiamata da una stazione dei **carabinieri** che le ha chiesto informazioni su alcuni **orologi** trovati, ma purtroppo non appartenevano a lei. La sua **speranza** rimane quella di riavere i **gioielli** che custodiscono i **ricordi** più preziosi della sua vita e del suo **matrimonio**.