Un famoso giornalista di Chi l’ha visto è venuto a mancare, e tutto il palinsesto Rai è in lutto. L’annuncio ha spiazzato tutti.
Il famoso programma Rai ha saputo negli anni catturare l’attenzione di milioni di persone in tutta Italia, che sono rimasti incollati al piccolo schermo nell’attesa di assistere alle tante vicende raccontate. Le storie di cui si è parlato – e che sono state presentate dalla conduttrice Federica Sciarelli – hanno infatti sempre commosso i telespettatori.

Di recente c’è stata la notizia di un lutto che ha colpito la redazione di Chi l’ha visto. L’annuncio è arrivato poco fa.
Lutto nella redazione di Chi l’ha visto
Ad essere scomparso improvvisamente – all’età di 65 anni – è stato Fiore De Rienzo, giornalista di Chi l’ha visto? e di Telefono Giallo. Nel corso degli anni si è occupato di vari casi, tra cui quello di Emanuela Orlandi, su cui ha continuato a lavorare con tutte le sue forze. Padre dell’attore Libero De Rienzo, scomparso anche lui nel 2021, è stato per anni inviato della trasmissione Rai che è oggi condotta da Federica Sciarelli. A ricordarlo dopo la sua scomparsa è stato proprio il fratello di Orlandi, Pietro, che era diventato un suo amico. Quest’ultimo ha scritto: “Caro Fiore, ci hai accompagnato in questa triste storia dall’inizio, i tuoi servizi vengono ancora utilizzati oggi per ricordare i primi giorni. Forse, anzi senza forse, sei il giornalista che per più anni ha seguito questa vicenda, dai primi giorni fino a oggi come consulente della Commissione“.

L’annuncio della morte di Di Rienzo è stato dato da suo fratello Gigi, svelando che è possibile dargli l’ultimo saluto presso la camera ardente dell’Ospedale Isola Tibertina – Gemelli di Roma. Anche la redazione di Chi l’ha visto ha scritto un pensiero commovente per il compianto giornalista. Lui aveva anche perso il figlio Libero nel 2021, morto all’età di 44 anni dopo aver assunto sostanze stupefacenti e aver avuto un arresto cardiocircolatorio. Il giovane – conosciuto da tutti come Picchio – era stato trovato senza vita dopo l’allarme lanciato dalla moglie Marcella Mosca.
Il suo volto è inoltre rimasto legato a film di successo come Santa Maradona – primo lungometraggio a cui ha preso parte – e Fortàpasc di Marco Risi, in cui interpretava il personaggio di Giancarlo Siani, assassinato dalla camorra nel 1985 a Napoli. Anche la sua morte aveva scosso il mondo dello spettacolo, ma ha anche lasciato un vuoto incolmabile nella sua famiglia e nella vita di tutti coloro che lo hanno amato.