
Come sta Marco Giallini? - Ig@ marco_giallini_official-www.felicitapubblica.it
Marco Giallini, il cupo e cinico investigatore della TV ha avuto un problema di salute che lo ha messo a dura prova.
L’attore romano è sul grande schermo con “Follemente”, film di Paolo Genovese, campione di incassi, nel ruolo del professore che rappresenta la parte razionale di Piero, ma è anche sulla Rai con la sesta stagione di “Rocco Schiavone”.
Un periodo ricco di impegni che ha messo a dura prova anche la sua salute. L’ attore, classe 1963, ha esordito sul set nel 1987 nel film Rorret di Fulvio Wetzl ,dando il via ad una lunga carriera di successi e di traguardi vissuti non troppo sotto la luce dei riflettori.
Marco Giallini è un artista molto riservato e non ama tanto parlare di sé, anche se una tragedia che ha segnato per sempre la sua vita è stata più volte raccontata dei media: la morte improvvisa della moglie di cui era molto innamorato. Nonostante questo dolore, Giallini si è rimboccato le maniche, anche per amore dei figli e oggi è uno degli attori più apprezzati del cinema italiano.
Voce cambiata e dimagrimento evidente
Marco Giallini in questi ultimi giorni è stato impegnato per la promozione del suo film e molti hanno notato un forte dimagrimento e una cambiamento preoccupante della voce. Durante un’intervista rilasciata a Fanpage, l’attore ha spiegato che la sua voce è cambiata a causa dell’ispessimento delle corde vocali dovuto al fumo, e che sta seguendo una cura, anche se il recupero richiederà tempo. Ha inoltre rivelato di aver perso cinque chili per esigenze di set e di non essere riuscito a recuperarli in tempo, motivo per cui il cambiamento fisico è più evidente con l’età.

marco_giallini_official-www.felicitapubblica.it
Ho le corde vocali ispessite a causa del fumo, ma mi sto curando. Dovevo iniziare una terapia a base di cortisone, ma essendo un percorso piuttosto lungo l’ho rimandata più volte. Dopo la cura, la voce tornerà come prima. Sono anche dimagrito, è vero, ho perso cinque chili per fare un altro film e non sono riuscito a riprenderli in tempo. Con l’età, ora si notano ancora di più. Io stesso, a volte mi guardo e penso: “Oddio, sembro morto”. Queste le sue parole.
Giallini inoltre ha poi commentato le polemiche scoppiate sulla serie Tv Rocco Schiavone su Rai 1, (perchè il personaggio fuma le canne) che gli ha dato molta visibilità, sottolineando che la finzione e la realtà vanno distinte: pur avendo apprezzato i film polizieschi di Tomas Milian da giovane, non ha mai pensato di imitarne i comportamenti nella vita reale.