
Nuovi Bonus da 800 euro: requisiti e come averli subito -felcitapubblica.it
Arriva il nuovo bonus da 800 euro: chi può averlo? Tutto quello che dice la legge al riguardo delle modifiche normative.
Negli ultimi anni, il Governo italiano ha sancito dei bonus e degli incentivi economici volti al sostentamento delle famiglie in difficoltà. Sono stati creati per mettere in moto l’economia, per affrontare le gravi conseguenze post pandemia di covid-19 e per promuovere e finanziare la transizione ecologica.

Con l’aumento dei prezzi dell’energia, scaturiti in seguito alla nascita dei nuovi conflitti internazionali, i governi europei hanno sancito delle misure per sostenere i nuclei familiari con basso reddito nel pagamento delle bollette per le energie elettrica. Questo aiuto economico consiste in uno sconto sulle bollette sia delle elettricità sia del gas che può avere un importo variabile a seconda del reddito e della composizione del nucleo familiare.
Nuovi Bonus da 800 euro: requisiti e come averli subito
Le famiglie possono richiedere il bonus attraverso il proprio fornitore di energia. Per incentivare poi la riqualificazione degli edifici e per migliorare l’efficienza energetica, il legislatore ha rinnovato i bonus facciate e ristrutturazioni. Trattasi di detrazioni fiscali molto importanti per chi si accinge ad effettuare i lavori di ristrutturazione edilizia.

I bonus sono particolarmente vantaggiosi soprattutto per coloro che desiderano effettuare interventi di isolamento termico o per chi vuole installare pannelli fotovoltaici. I bonus possono essere richiesti attraverso apposite istanze da presentare all’Inps e la disciplina degli stessi è sancita dal legislatore che determina poi i requisiti per l’accesso alla misura. Insomma, i bonus creati di recente rappresentano un’importante opportunità per sostenere i nuclei familiari che si trovano ad affrontare le incertezze economiche presenti e, future.
È importante che i cittadini restino sempre aggiornati circa le misure agevolative e circa le detrazioni affinché possano presentare le domande nei termini stabiliti dal legislatore. In questo quadro si inserisce un nuovo bonus che è stato sancito per il 2025 dall’Esecutivo.
Si tratta di un bonus di 878 euro mensili destinato ai grandi invalidi che non hanno diritto all’indennità di accompagnamento. Questo contributo economico, anche noto come assegno sostitutivo dell’accompagnatore è disciplinato dalla legge n.288 del 2002 ed è un importante aiuto per tutti coloro che si trovano in condizioni di gravi disabilità. Il bonus è riservato a chi soffre di gravi patologie:
- Cecità bilaterale assoluta o permanente.
Lesioni al sistema nervoso centrale con paraplegia totale e paralisi vescicale e rettale.
Perdita anatomica o funzionale di quattro arti.
Amputazione o disarticolazione delle cosce con impossibilità di applicare protesi.
Perdita di entrambi gli arti superiori o di entrambe le mani.
Malattie mentali che richiedono trattamento ospedaliero continuativo.