
Arriva un nuovo bonus. A chi spetta? - www.felicitapubblica.it
Arriva un nuovo bonus da non farsi assolutamente scappare. Basta avere tutti i requisiti. Vuoi sapere quali?
Sono tempi difficili per tutti e non bisogna sottovalutare la possibilità di poter usufruire di bonus che sicuramente possono alleggerire il peso delle spese quotidiane. Ci sono persone che versano in particolari difficoltà e che non riescono ad arrivare a fine mese con serenità.

Per questo motivo gli enti pubblici di competenza, stanno mettendo in atto una serie di strategie che vanno ad intervenire dove ci sono situazioni di criticità e dove soprattutto ci sono persone che appartengono alla fascia più debole della società come i minori.
In particolar modo ci sono le mamme lavoratrici ed è a loro che si rivolge particolarmente questo bonus da 250 euro: un aiuto concreto per chi ha difficoltà economiche.
Il bonus alle mamme lavoratrici, ma non a tutte
Con la nuova legge di bilancio è stato introdotto un nuovo bonus che si rivolge alle mamme. L’INPS infatti ha annunciato un nuovo aiuto economico, da 250 euro, denominato “bonus mamme“, destinato alle madri lavoratrici con almeno due figli minori a carico.

Questo contributo, previsto dalla Legge di Bilancio, mira a sostenere economicamente le famiglie italiane, alleviando le spese quotidiane in un periodo caratterizzato dall’aumento del costo della vita.
Quali sono i requisiti per accedere al bonus?
– Essere una madre lavoratrice regolarmente occupata.
– Avere almeno due figli minori a carico.
– Non superare un reddito annuale di 40 mila euro
Purtroppo non sono incluse le mamme lavoratrici con P.Iva che in Italia sono tante e che non per questo motivo, non hanno spese elevate o non fanno fatica a sostenere le uscite quotidiane. Per loro però sarebbe previsto un esonero parziale dei contributi previdenziali per una determinate a categoria, applicabile anche alle lavoratrici autonome, anche se con alcune condizioni.
Andiamo ad elencare tutti i passaggi da fare per ottenere il bonus mamme:
1. Contatto con il datore di lavoro: La madre interessata deve informare il proprio datore di lavoro dell’intenzione di richiedere il bonus.
2. Presentazione della domanda: Il datore di lavoro si occuperà di inoltrare la richiesta all’INPS per conto della dipendente.
3. Erogazione del bonus: Una volta approvata la domanda, l’INPS accrediterà direttamente i 250 euro sul conto corrente della madre beneficiaria.
Questa modalità semplificata mira a rendere il processo di richiesta e ottenimento del bonus più agevole e rapido, riducendo le complicazioni burocratiche. Sebbene il bonus non possa risolvere tutte le difficoltà economiche delle famiglie, rappresenta un sostegno concreto per alleggerire il bilancio familiare in un contesto di crescenti spese quotidiane.
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti ufficiali, si consiglia di consultare il sito dell’INPS o di contattare direttamente l’ente previdenziale.