
Quali sono le migliori pastiglie per la lavastoviglie? - felicitapubblica.it
Quali sono le migliori pastiglie per lavastoviglie? Tra le 15 testate un marchio famoso risulta molto deludente.
Nel mondo delle pulizie domestiche, le pastiglie per lavastoviglie rappresentano una soluzione comoda e pratica per garantire stoviglie splendenti e igienizzate. Tuttavia, con così tanti marchi e prodotti disponibili sul mercato, può essere difficile orientarsi e scegliere le migliori opzioni. Recentemente, la Stiftung Warentest ha condotto un’indagine approfondita su 15 diverse pastiglie per lavastoviglie, rivelando risultati sorprendenti e, in alcuni casi, deludenti. Ecco tutti i dettagli di questa indagine, i criteri di valutazione e quali prodotti è meglio evitare.

Pastiglie per lavastoviglie: quali sono le migliori?
Le pastiglie per lavastoviglie sono disponibili in una varietà di formule e prezzi, da marchi noti come Finish, Somat e Frosch a opzioni più economiche come quelle dei discount Lidl, Penny e Aldi. La pubblicità spesso promette risultati eccezionali, come la protezione del vetro e dell’argento, oltre a una pulizia efficace anche contro i residui più ostinati. Ma quanto di tutto ciò è reale? La Stiftung Warentest ha deciso di scoprirlo, testando 15 pastiglie che promettono una pulizia efficiente senza la necessità di aggiungere sale o brillantante.
Per valutare le pastiglie, la Stiftung Warentest ha utilizzato una serie di criteri rigorosi: la capacità di rimuovere i residui di cibo, la potenzialità di prevenzione della formazione di calcare e la garanzia di una pulizia delicata per bicchieri, posate e piatti.

Ogni prodotto è stato testato in condizioni simili a quelle di un uso domestico normale, per garantire che i risultati siano rappresentativi delle esperienze quotidiane degli utenti. Questi test hanno anche considerato la durata delle pastiglie e la loro efficacia nel tempo, esaminando come reagiscono dopo circa 200 cicli di lavaggio, un numero significativo per comprendere la durabilità e la qualità dei materiali utilizzati.
I risultati del test
La valutazione finale è stata piuttosto sorprendente: ben otto dei 15 prodotti testati hanno ricevuto un punteggio “soddisfacente”, con voti che oscillano tra 2,6 e 3,3.
Tra i marchi testati, alcuni come Gut und Günstig di Edeka, Denkmit di dm e il classico Ja! di Rewe hanno mostrato prestazioni accettabili, in particolare nella pulizia delicata. Gli utenti possono stare tranquilli sapendo che, anche dopo numerosi lavaggi, le stoviglie non presentano danni evidenti.
Secondo la Stiftung Warentest, due marchi in particolare si sono distinti negativamente. Questi prodotti hanno deluso le aspettative non solo per quanto riguarda la pulizia, ma anche per la loro capacità di prevenire la formazione di calcare. La mancanza di efficacia può portare a stoviglie non completamente pulite, con residui di cibo visibili e macchie di calcare, che possono compromettere l’aspetto e la funzionalità delle stoviglie. Si tratta del marchio Somat e di Finish. Sembra che puliscano in modo soddisfacente, ma attaccano le decorazioni stampate su piatti e bicchieri.
La scelta di questi prodotti potrebbe quindi rappresentare non solo una perdita di denaro, ma anche un incremento del lavoro domestico, poiché gli utenti potrebbero dover lavare nuovamente le stoviglie a mano o utilizzare ulteriori prodotti per completare il lavoro.
Al contrario, le pastiglie ecologiche come quelle del marchio Frosch hanno ricevuto attenzione per il loro approccio sostenibile, pur mantenendo un buon livello di efficacia. Queste scelte possono essere ideali per i consumatori attenti all’ambiente che non vogliono sacrificare la qualità della pulizia.