
Sanremo 2025, i cachet stellati di Carlo Conti, co-conduttori e ospiti: le cifre sono incredibili -Fonte Raiplay- -felicitapubblica.it_
Rullo di tamburi: Sanremo 2025 sta per aprire i battenti. Sono stati svelati i cachet del conduttore e degli ospiti.
Amadeus è stato al timone del Festival di Sanremo per ben cinque edizioni, poi ha deciso di abbandonare la Rai. Al suo posto quest’anno, ci sarà Carlo Conti. I dirigenti di Viale Mazzini hanno puntato su di lui che, già in passato, ha tenuto le redini del Festival con grande disinvoltura, portando a casa dei risultati più che soddisfacenti.

Memori di ciò che ha fatto nel passato e della sua professionalità, i dirigenti sembrerebbe che abbiano pensato ad un cachet stratosferico per lui, il quale sta lavorando alla realizzazione della prossima edizione della kermesse ormai da mesi. Infatti, l’evento musicale composto da cinque serate, inizia ben prima per il direttore artistico che ha l’arduo compito di scegliere le canzoni in gara, i co-conduttori e gli ospiti.
Sanremo 2025, i cachet stellati di Carlo Conti, co-conduttori e ospiti: le cifre sono incredibili
Dalle sue decisioni dipende, in soldoni, il successo di Sanremo. Va da sé, dunque che, Carlo Conti sia remunerato con cifre record, tenendo in considerazione il grande contributo che apporterà alla competizione canora. Secondo indiscrezioni, il cachet del conduttore fiorentino si aggirerebbe intorno ai 500.000 euro.

Una cifra di certo stratosferica, ma che sarebbe del tutto in linea con quelle percepite dai suoi predecessori. Il compenso del conduttore è una somma di ciò che gli spetta per il suo ruolo di timoniere e di direttore artistico. Il compenso lo colloca tra i personaggi più pagati del piccolo schermo italiano, tuttavia, non sono mancate le polemiche.
Il ritorno di Conti al Festival di Sanremo è stato, accolto con entusiasmo ma c’è chi ritiene che la cifra che gli spetterebbe sia troppo alta. Stando ai rumors, i co-conduttori scelti per affiancarlo potrebbero ricevere tra i 40.000 euro e i 25.000 euro. Cambierebbe, invece, il discorso per i cantanti in gara.
I 30 Big potrebbero ricevere un rimborso spese complessivo di 53.0000 euro, una cifra destinata a coprire i costi di produzione, gli arrangiamenti e altro. Insomma, sembrerebbe che gli artisti in gara potrebbero ricevere un importo simbolico che viene però ricompensato con la grande visibilità che otterranno.
Sanremo, infatti, è un’opportunità insostituibile nella carriera di ciascun cantante, una vera e propria vetrina che offre loro una grande visibilità. Per chi si stesse chiedendo quanto potrebbero percepire gli ospiti, invece, in questo caso le cifre si fanno interessanti. Sembrerebbe che le grandi star italiane ed internazionali che calcheranno il palco dell’Ariston potrebbero ricevere un cachet che varia tra i 50.0000 euro e i 100.00 euro per ogni singola esibizione.