Un esempio di come la psicologia possa essere accessibile e divertente, invitando le persone a esplorare se stesse
Negli ultimi anni, i test di personalità basati sulle immagini stanno conquistando il web, diventando una vera e propria tendenza sui social media come TikTok e Instagram. Questi test, spesso presentati sotto forma di illusioni ottiche o immagini ambigue, promettono di rivelare aspetti nascosti della nostra personalità in base alla prima figura che il nostro cervello identifica. Proprio un test scovato su TikTok è quello che vi proponiamo oggi.

Il principio alla base di questi test è legato alla psicologia percettiva. Quando osserviamo un’immagine ambigua, il nostro cervello tende a interpretarla in base alle esperienze personali, alle emozioni e ai tratti caratteriali predominanti. Ad esempio, alcune persone possono notare prima un volto umano, mentre altre possono vedere un animale o un oggetto.
Questa differenza interpretativa, secondo i creatori di questi test, può indicare i tratti principali della nostra personalità, come la creatività, la razionalità, la sensibilità o la capacità di adattamento.
Il test visivo
Immaginate di guardare un’immagine in cui convivono due elementi, ad esempio un’anatra o un coniglio. Se la prima cosa che notate è l’anatra, la vostra personalità potrebbe essere in un determinato modo. Se, invece, notate il coniglio, allora avrete caratteristiche d’animo diverse. Questi test, pur essendo divertenti e leggeri, offrono uno spunto per riflettere su come percepiamo il mondo intorno a noi e su quali aspetti della nostra personalità influenzano su questa percezione.

In questo caso, per esempio, se vedi come prima immagine un’anatra hai un senso di giustizia molto forte, dici sempre ciò che pensi e cerchi di stare dalla parte del bene. Sei, inoltre, molto attento ai dettagli e capisci quando il tuo interlocutore mente. Se, invece, vedi un coniglio, allora hai uno spiccato senso dell’umorismo e, quindi, sei ben voluto da tutti.
Creatori di contenuti come Mia Yilin, nota su TikTok, reso hanno questi test estremamente popolari. Nei suoi video, Mia immagini propone che invita gli spettatori a scegliere ciò che vedono per primo e fornisce una spiegazione psicologica o emotiva legata alla scelta. Questi contenuti non solo attirano milioni di visualizzazioni, ma offrono anche un modo per riflettere su se stessi in modo semplice e immediato.
Sebbene i test visivi non abbiano basi scientifiche solide e non possano essere paragonati ai test psicologici validati, rimangono un passatempo interessante e spesso azzeccato nel descrivere alcuni aspetti generali della personalità. La loro forza risiede nell’offrire un’occasione per fermarsi, osservare e pensare a come reagiamo di fronte a determinate situazioni.