
Bonus da 1.200 euro in arrivo per le famiglie - felicitapubblica.it
Sono in arrivo novità molto positive per le famiglie: lo Stato eroga un bonus da 1.200 euro. Ecco come ottenerlo subito.
Non è un momento facile per le famiglie, spesso costrette a fare i salti mortali per far quadrare il bilancio. Tra salari bassi e caro prezzi c’è poco da stare allegri. E per giunta – delle serie piove sul bagnato – ultimamente è tornato a far paura anche il caro bollette, complice il rialzo dei prezzi del gas giunti ai massimi da due anni a questa parte.

La corsa delle quotazioni non dà segni di rallentamento e le conseguenze sono facili da immaginare: le tensioni sui mercati del gas andranno a ripercuotersi direttamente nelle bollette delle famiglie. Secondo le stime di Assoutenti una famiglia media si trova a pagare ben 309 euro in più rispetto al 2024, con tariffe già superiori del 21,9% se raffrontate a quelle dell’anno passato.
Il timore è che le cose vadano a peggiorare se i rincari continuassero ad aumentare. In questo contesto difficile arrivano però buone notizie per le famiglie italiane: dallo Stato arriva un aiuto concreto sotto forma di un bonus da 1.200 euro. Ecco a chi spetta l’agevolazione e come fare per richiederla.
Bonus statale da 1.200 euro per le famiglie: a chi spetta e come ottenerlo
La nascita di un bambino porta con sé gioia e felicità, ma anche costi e spese importanti per le famiglie italiane. Proprio per supportare economicamente chi deve affrontare i primi anni di vita del figlio il Governo ha introdotto la Carta nuovi nati 2025, un incentivo da 1.200 euro per ogni nuovo nato di quest’anno. Uno dei requisiti per accedere al contributo è quello reddituale.

Il bonus per i nuovi nati spetta alle famiglie con ISEE fino a 40.000 euro. Ai beneficiari verrà consegnata una carta prepagata nominativa, da utilizzare unicamente per acquistare beni essenziali per l’infanzia. Potranno avere la card i cittadini italiani e UE, residenti in Italia, e i titolari di permesso di soggiorno UE per lungo periodo.
Per avere la Carta nuovi nati sarà necessario presentare domanda sul sito dell’INPS oppure rivolgersi ai CAF convenzionati, che aiuteranno nella compilazione della richiesta. A domanda approvata, la prepagata arriverà direttamente al recapito indicato dal richiedente o si potrà ritirare presso gli uffici postali. Ogni mese la carta sarà caricata e come detto potrà essere usata solo per gli acquisti relativi alla prima infanzia.
La carta rimarrà valida fino al terzo anno di vita del bambino. La somma potrà essere spesa soltanto in esercizi commerciali convenzionati – fisici o store digitali – per articoli come alimenti per bambini, pannolini, prodotti per l’igiene infantile, vestiti per la prima infanzia.