
Aumentare il riscaldamento con il trucco degli hotel - felicitapubblica.it
Gli hotel hanno dei trucchi poco conosciuti che consentono di aumentare la temperatura anche di 5°C in modo alternativo: ecco quali sono.
Quando si soggiorna in un hotel, uno degli aspetti più importanti per gli ospiti è senza dubbio il comfort termico della stanza. Tuttavia, non sempre è necessario aumentare la temperatura del riscaldamento per creare un ambiente accogliente e caldo. Negli ultimi anni, gli hotel, in particolare quelli di lusso, hanno sviluppato strategie per mantenere le stanze a una temperatura piacevole, sfruttando metodi astuti e poco conosciuti.

Questi trucchi possono far sembrare una camera fino a 5 °C più calda, senza la necessità di intervenire sul termostato. Vediamo insieme quali sono questi segreti e come possono essere applicati anche nelle nostre case.
Il trucco degli hotel per aumentare la temperatura
Uno dei principali responsabili della dispersione di calore in una stanza è rappresentato dalle finestre. Secondo l’Energy Saving Trust, fino al 40% del calore di un ambiente può andare perso attraverso di esse, anche quando sono chiuse. Gli hotel affrontano questo problema strategicamente, progettando l’arredamento in modo da massimizzare la ritenzione del calore.
Utilizzare tende di tessuti spessi, come velluto o lana, può migliorare notevolmente l’efficienza energetica della stanza. Anche collocare i letti lontano dalle finestre per evitare esposizione a correnti fredde può fare una grande differenza nel comfort notturno.

Un altro trucco poco noto è l’uso di tappeti e moquette. Le superfici dure, come piastrelle o pavimenti in legno, tendono a essere fredde e possono contribuire a una sensazione di disagio nel freddo inverno. Gli hotel spesso utilizzano tappeti spessi per coprire il pavimento, creando non solo un ambiente più accogliente, ma anche contribuendo a mantenere il calore all’interno delle stanze. I tappeti agiscono come un isolante termico, riducendo la dispersione di calore e rendendo l’ambiente più confortevole.
La luce non è solo un elemento visivo, ma può influenzare anche la temperatura percepita di un ambiente. Gli hotel di lusso utilizzano spesso illuminazione calda, che non solo crea un’atmosfera accogliente, ma può anche far sembrare la stanza più calda. Lampade con tonalità gialle o arancioni forniscono una sensazione di calore. Al contrario le luci bianche fredde possono dare l’impressione di un ambiente più glaciale. Inoltre, l’uso di lampade a LED con un buon indice di resa cromatica può migliorare ulteriormente l’atmosfera generale della stanza.
Gli hotel di lusso utilizzano una combinazione di tecniche intelligenti per garantire che gli ospiti si sentano a loro agio, senza dover aumentare la temperatura del riscaldamento. Questi trucchi possono essere facilmente replicati anche nelle nostre case, per creare un ambiente accogliente e caldo, perfetto per affrontare i rigori dell’inverno. Con un po’ di creatività e attenzione ai dettagli, è possibile trasformare qualsiasi spazio in un rifugio caldo e confortevole.